I tatuaggi sono, per definizione, la massima rappresentazione per esprimere se stessi e creare dei ricordi duraturi. Ma come prendersene cura? Tutto dipende dai prodotti giusti da usare ed è qui che entra in gioco l’aftercare tattoo! L’aftercare tattoo consiste nell’utilizzare prodotti adatti al tipo di pelle, a seconda delle necessità specifiche del tuo tatuaggio. Con la scelta della migliore routine di aftercare avrai i risultati desiderati: un tatuaggio luminoso e ben protetto con il passare degli anni. Scopri insieme a noi, tutti i consigli utili su cosa acquistare per assicurarti le cure più appropriate.
Aftercare tattoo: i prodotti giusti per la cura del tuo tatuaggio
L’aftercare del tatuaggio è uno degli aspetti più importanti del tatuaggio. È fondamentale prendersi cura adeguatamente del proprio tatuaggio per assicurarsi che mantenga la sua brillantezza e definizione nel lungo periodo; una cura adeguata assicura che il tuo tatuaggio sia resistente, vivido e privo di infezioni. Per questo esistono alcuni prodotti che possono aiutarti.
Il primo prodotto da considerare per la cura del tatuaggio è Inkfernum After Needle tattoo creme, che si usa tre volte al giorno per trovare sollievo da eventuali irritazioni e mantenere costante l’idratazione della pelle…
Primo periodo: cosa fare dopo aver fatto un tatuaggio
Evitare la doccia o il bagno troppo caldo nelle prime settimane dopo aver fatto il tatuaggio: optare sempre per acqua tiepida e sapone neutro quando ci si lava. Inkfernum After Needle tattoo creme è una crema lenitiva e nutriente come base di mantenimento per ridurre la possibilità di screpolature dopo i primi mesi di guarigione.
Prodotti per la lenire infiammazioni e irritazioni alla pelle tatuata, come curare il tatuaggio
Scegliere i prodotti giusti può anche fare una grande differenza nella vita del tuo tatuaggio. Inkfernum After Needle tattoo creme è composto da prodotti naturali come: burro di karitè, olio essenziale di jojoba e di calendula, che sono tra i principali ingredienti e prodotti a base di erbe utilizzati per lenire infiammazioni e irritazioni della pelle nelle prime settimane dopo l’applicazione del tattoo.
Lavare la pelle tatuata
Sebbene sia possibile lavare un tatuaggio con acqua e sapone, alcuni tatuatori raccomandano l’uso di saponi specificamente progettati per la cura della pelle, in quanto contengono ingredienti naturali che aiutano a prevenire le infezioni e a mantenere i colori vividi. È importante ricordare anche che la reale cura del tuo tatuaggio inizia prima ancora che tu lo riceva; assicurati sempre di selezionare un artista professionista con cui parlare della tua aftercare prima di sottoporti al trattamento. Seguire le istruzioni sul modo corretto per prendersene cura ti darà la garanzia di godere del tuo tattoo più a lungo.
Cosa usare per la guarigione del tatuaggio
Sapone specifico per tatuaggi e crema idratante senza profumazione e additivi
I prodotti necessari per la cura del tuo tatuaggio dipendono dalla tua pelle e da come reagisce al processo di guarigione. In generale, tuttavia, esistono due elementi essenziali che userai per prenderti cura del tuo tatuaggio: un sapone specifico e una crema idratante.
Il sapone neutro serve a lavare attentamente la zona tatuata senza irritarla. Evita di usare sapone qualsiasi sul tuo tatuaggio durante le prime due settimane, potrebbe provocare una irritazione eccessiva. È importante scegliere un sapone delicato che non contenga profumazioni, olio, coloranti e altri additivi.
Scegli Inkfernum Demon Soap per detergere la pelle tatuata.
Dopo averlo ben risciacquato con acqua tiepida, asciugalo bene con un foglio di carta assorbente per evitare che restino residui o pelucchi che possono portare ad inutili e fastidiose infezioni. Un’altra cosa che dovresti prendere in considerazione per la cura del tuo tattoo è l’idratazione. Usare un buon idratante aiuta a preservare l’area intorno al tatuaggio evitando la secchezza o l’irritazione della pelle. Inkfernum After Needle tattoo creme è specificamente dedicata alla cura dei tatuaggi. Evita di usare prodotti generici come balsami per il corpo, poiché le loro formule possono provocare irritazioni eccessive. Applicare Inkfernum After Needle tattoo creme più volte al giorno, specialmente dopo ogni bagno o doccia, ti aiuterà a mantenere la pelle morbida e idratata.
Applicazione dei prodotti per la cura del tattoo: ungere il tatuaggio più volte al giorno
La cura del tuo tatuaggio è un processo che richiede impegno e pazienza. Il primo passo da fare dopo avere fatto un tatuaggio è applicare un prodotto per la cura della pelle, adatto alla cura tattoo. Questo prodotto dovrebbe essere applicato più volte al giorno per aiutare la pelle a rigenerarsi in modo sicuro ed efficace.
In particolare, si consiglia di applicare il prodotto sulla zona del tatuaggio dopo ogni doccia o immersione in acqua. Inoltre, durante il processo di guarigione è importante assicurarsi di mantenere l’area del tatuaggio coperta con indumenti di cotone puliti. Ciò eviterà l’accumularsi di terra o altre sostanze potenzialmente inquinanti che possono danneggiare la guarigione del tuo tatuaggio.
Generalmente, si consigliano tre applicazioni al giorno, anche se le persone con lesioni più profonde potrebbero trovare necessario applicarlo un numero maggiore di volte al giorno. Il sapone neutro invece è un metodo meno aggressivo e può essere usato con successo per mantenere pulita l’area intorno al tatuaggio.
In conclusione, ricordati di applicare regolarmente Inkfernum After Needle tattoo creme sulla zona interessata del tuo tatuaggio più volte al giorno per mantenere idratata la pelle ed accelerare la guarigione corretta del tuo tatuaggio.
Come lavare un tatuaggio
Lavare il tatuaggio con sapone neutro e acqua tiepida è un passaggio fondamentale della cura del tuo tatuaggio. Usare prodotti particolari o detergenti aggressivi potrebbero essere nocivi per la salute del tatuaggio e causare l’invecchiamento precoce.
Quindi, scegli un prodotto di qualità per la cura del tuo tatuaggio, senza profumi e senza parabeni, come Inkfernum Demon Soap.
- Per iniziare, bagna la zona con acqua tiepida ma non calda.
- Sciacqua la zona con acqua tiepida
- Applica una noce di Inkfernum Demon Soap sulla superficie del tatuaggio
- Massaggia delicatamente con i polpastrelli
- Fai attenzione a non grattare la superficie del tatuaggio.
- Successivamente, risciacqua abbondantemente con acqua tiepida per rimuovere eventuali tracce di sapone.
- Asciuga accuratamente la zona con un foglio di carta assorbente, tamponando delicatamente fino a che non sarà completamente asciutta.
- Non usare asciugamani di lana, le loro fibre possono causare irritazioni a quella zona sensibile della pelle.
- Applica un film protettivo all’acqua per evitare l’evaporazione dell’umidità naturale della pelle – utilizza un prodotto di qualità idoneo a questo scopo, come ad esempio Inkfernum After Needle tattoo creme
- Evita di esporre il tatuaggio a sostanze chimiche o danni diretti per i prossimi 15-20 giorni, in modo da consentire al tuo tatuaggio di guarire senza intoppi.
Segui queste semplici ma importanti istruzioni e potrai evitare molti possibili problemi nella cura del tuo tatuaggio.